Le recensioni di Silvia Poletti

Con il Marijnsky la danza trionfa al Ravenna Festival. Ma fino a quando?

Lago dei Cigni, Giselle e un trittico sul Novecento coreografico. Con questi tre programmi ‘bomba’ il Teatro Marijnsky di San Pietroburgo ha portato al Ravenna Festival il suo Balletto e la sua Orchestra. Il pubblico ovviamente è accorso. Evidenziando così … Continua a leggere…

AAA Autori di Danza Cercasi. Citofonare Anticorpi XL

Dalla prima edizione, nel 2007, la Vetrina della Giovane Danza d ‘Autore rappresenta il momento progettuale più significativo dell’attività a promozione della nuova coreografia nazionale della rete di operatori Anticorpi XL. Che oggi sta ampliando il suo raggio d’azione con … continua a leggere

San Francisco Ballet: grande danza a Spoleto

Primo dei due appuntamenti con la danza del 57.mo Festival dei Due Mondi (l’altro è con la Paul Taylor Dance Company) lo spettacolo del San Francisco Ballet riporta in Italia una delle maggiori compagnie di balletto nordamericane, con fuoriclasse da tutto il mondo – Silvia Poletti Continua a leggere…

C’è tutto un Mondo che danza alla Biennale di Sieni

Il Festival Internazionale di Danza della Biennale di Venezia si trasforma in una rivoluzionaria Terra di Conquista per danzatori, performers, coreografi e spettatori ‘danzanti’ nel nome di una Utopia possibile – Silvia Poletti Continua a leggere…

Forte come la morte l’amore di Alessandra Ferri per il suo Chéri

Alessandra Ferri interpreta Léa, matura amante del viziato Chéri nell’acclamata pièce di teatrodanza di Martha Clarke con cui è tornata definitivamente sulle scene. Alla prima europea del Ravenna Festival con lei un sorprendente Herman Cornejo – Silvia Poletti   continua a leggere

Un lunare David Hallberg illumina il Lago di Nureyev

Alla Scala la ripresa del Lago dei Cigni di Rudolf Nureyev mette in evidenza ombre e luci di una versione controversa. Tra i punti più alti la presenza di Svetlana Zakharova e David Hallberg, l’americano del Bolshoi al suo debutto scaligero – Silvia Poletti continua a leggere

Alla Scala tornano a splendere i Jewels di Balanchine

‘Classico’ del nostro tempo Jewels offre ai ballerini scaligeri l’occasione per brillare. E a noi per riflettere sulla vera natura dell’essere (o solo apparire) étoile – Silvia Poletti Continua a leggere…

A Ferrara Sasha Waltz e la Mahler Chamber Orchestra omaggiano Abbado

A Ferrara, a qualche settimana dalla scomparsa di Claudio Abbado, l’incontro tra la Mahler Chamber Orchestra e la compagnia Sasha Waltz & Guests offre lo spunto per ricordare il grande direttore. L’occasione è la prima italiana di Métamorphoses, in cui si è sviluppato l’incontro tra le sonorità cangianti del prestigioso Ensemble musicale e la danza della famosa coreografa berlinese – Silvia Poletti Continua a leggere…