Temi, argomenti, discussioni in corso

Nell’acqua della vita Papaioannou riporta il teatro al mito

Durante il lockdown Dimitris Papaioannou ha elaborato una serie di visioni nelle quali il gioco del teatro si riconverte in immaginario senza tempo e due artisti si trasformano in due creature simboliche. E le ha regalate a due festival italiani- … continua a leggere…

Oriente Occidente 2020. La danza riparte tra visioni ancestrali e sogni cibernetici

Il quarantesimo anno del festival di Rovereto si è aperto con due prime assolute affidate alle diverse visioni dello svedese Pontus Lidberg e lo spagnolo Marcos Morau. Entrambi ad indicarci possibili scenari del nostro futuro. -Silvia Poletti continua a leggere…

Eppur si muove. Riflessioni sulla danza italiana in tempo di Covid. (2)

Con settembre riparte,anche se con estrema cautela, gran parte dell’attività di danza. Rassegne e festival sono al debutto. I corpi di ballo tornati in classe. Tutto bene dunque? E soprattutto il periodo che abbiamo vissuto cosa ha evidenziato? Continuiamo le … continua a leggere…

Eppur si muove. Riflessioni sulla danza italiana in tempo di Covid (1)

Con settembre riparte, anche se con estrema cautela, gran parte dell’attività  della danza. Rassegne e festival sono al debutto. I corpi di ballo tornati in studio. Tutto bene dunque? E soprattutto il periodo che abbiamo vissuto cosa ha evidenziato? Cominciamo … continua a leggere…

All’Arena la musica vince a dispetto del virus e del maltempo

L’Arena di Verona non si è arresa al Covid e è corsa ai ripari con una programmazione lussuosa per le voci dispiegate e i programmi musicali presentati. Che hanno sconfitto così anche il terribile meteo che ha colpito la città– … continua a leggere…