Cosa resterà di questa estate in danza? Parte 2
Continua la riflessione sugli ultimi mesi – e prossime novità- del comparto danza dello spettacolo italiano. Con alcuni quesiti ai quali piacerebbe avere risposta. – Silvia Poletti Per saperne di più
Continua la riflessione sugli ultimi mesi – e prossime novità- del comparto danza dello spettacolo italiano. Con alcuni quesiti ai quali piacerebbe avere risposta. – Silvia Poletti Per saperne di più
Parafrasando una presaga canzone pop di qualche tempo fa riuniamo le idee dei primi mesi di (apparente) ritorno allo spettacolo dal vivo e cerchiamo di riannodare i fili di una riflessione che, per forza di cose, si è dilatata nel … continua a leggere…
Agosto per gli appassionati di belcanto significa Rossini Opera Festival. E quest’anno significa anche tornare in scena, con tre opere viste per noi da Davide Annachini continua a leggere…
Continua la ricognizione di Davide Annachini degli appuntamenti operistici più attesi della stagione estiva 2021. Come il debutto di Anna Netrebko in Turandot. continua a leggere…
Durante il lockdown Dimitris Papaioannou ha elaborato una serie di visioni nelle quali il gioco del teatro si riconverte in immaginario senza tempo e due artisti si trasformano in due creature simboliche. E le ha regalate a due festival italiani- … continua a leggere…
Il quarantesimo anno del festival di Rovereto si è aperto con due prime assolute affidate alle diverse visioni dello svedese Pontus Lidberg e lo spagnolo Marcos Morau. Entrambi ad indicarci possibili scenari del nostro futuro. -Silvia Poletti continua a leggere…
Con settembre riparte,anche se con estrema cautela, gran parte dell’attività di danza. Rassegne e festival sono al debutto. I corpi di ballo tornati in classe. Tutto bene dunque? E soprattutto il periodo che abbiamo vissuto cosa ha evidenziato? Continuiamo le … continua a leggere…
Con settembre riparte, anche se con estrema cautela, gran parte dell’attività della danza. Rassegne e festival sono al debutto. I corpi di ballo tornati in studio. Tutto bene dunque? E soprattutto il periodo che abbiamo vissuto cosa ha evidenziato? Cominciamo … continua a leggere…
L’Arena di Verona non si è arresa al Covid e è corsa ai ripari con una programmazione lussuosa per le voci dispiegate e i programmi musicali presentati. Che hanno sconfitto così anche il terribile meteo che ha colpito la città– … continua a leggere…
L’estate ha concesso ad alcuni teatri e festival di ripartire, seppur con cautela, dopo lo stop forzato del lock-down. In attesa di capire cosa succederà nelle prossime settimane, anche noi di delteatro ci rimettiamo in marcia, sperando che come sempre … continua a leggere…