I video selezionati da Delteatro.it

6Bianca, il serial va in scena

6Bianca

A Torino l’inedito spettacolo in sei puntate diretto da Serena Sinigaglia, scritto da Stephen Amidon con gli autori della Scuola Holden. A Pontedera il bravissimo Cacà Carvalho affronta le “Memorie del sottosuolo” di Dostoevskij, mentre a Pistoia ha inizio il ciclo dedicato all’Iraa Theatre di Cuocolo-Bosetti. “Polvere”, la nuova pièce di Saverio La Ruina, giunge a Roma, mentre a Milano Gioele Dix riveste i panni del “Malato immaginario” che furono del grande Franco Parenti – Renato Palazzi Continua a leggere…

Caro George

Giovanni Franzoni in "Caro George"

Giovanni Franzoni interpreta a Firenze il testo di Federico Bellini diretto da Antonio Latella. Giancarlo Cauteruccio presenta a Scandicci il nuovo progetto “Napolisciosciammocca”. A Torino debutta invece “Il trionfo del dio denaro” di Marivaux, regia di Beppe Navello. Infine a Milano, da non perdere gli esordi di “Good people” con Michela Cescon e Luca Lazzareschi e di “Vicini” di Fausto Paravidino – Renato Palazzi Continua a leggere…

La trilogia del denaro

The Lehman Trilogy

“Lehman Trilogy” di Stefano Massini (regia di Luca Ronconi) è probabilmente il debutto più atteso della settimana a Milano. A Napoli “Scannasurice” di Enzo Moscato e “La morte della bellezza” di Patroni Griffi (regia di Benedetto Sicca). A Pondedera Michele Santeramo racconta il suo nuovo testo “La prossima stagione”. Infine, tra Milano e Roma, due spettacoli di Filippo Gili, rivelazione della scorsa stagione – Renato Palazzi Continua a leggere…

Sofferenti veri e immaginari

La serra

In “La serra” di Pinter (a Cesena e Bologna) troviamo i secondi; all’ex dormitorio pubblico di Napoli, per “Vestire gli ignudi” di Davide Iodice, i primi. A Milano i nuovi spettacoli di Saverio La Ruina (“Polvere”) e Luigi Lo Cascio (“Otello”). Da vedere a Modena Ermanna Montanari in “Lus” – Renato Palazzi Continua a leggere…

Go Down, Moses

Go Down, Moses. Foto Guido Mencari

Il nuovo spettacolo di Romeo Castellucci debutti a Roma. A Milano consigliamo la visione di “Mio figlio era come un padre per me” di Marta e Diego dalla Via e “Hamlet travestie” della straordinaria compagnia Punta Corsara. A Palermo sono in scena Vetrano e Randisi con Laura Marinoni nell’”Onorevole” di Sciascia. Infine a Prato Massimo Luconi presenta l’emblematico “Dalle ceneri” di Tahar Ben Jelloun – Renato Palazzi Per saperne di più

Focus Jelinek fa tappa a Parma

FaustIn and out

Inserito nell’ambito dell’articolato progetto dedicato alla poetessa premio Nobel, va in scena “FaustIn and out” dell’Accademia degli Artefatti diretta da Fabrizio Arcuri. Tornano a Milano “Il flauto magico” multietnico dell’Orchestra di piazza Vittorio e “Peperoni difficili” di Rosario Lisma – Renato Palazzi Continua a leggere…

Scende giù per Toledo

Arturo Cirillo in "Scende giù per Toledo"

Arturo Cirillo protagonista nel monologo di Patroni Griffi, in scena a Milano. Come “Sogni di una notte di mezza sbornia”, interpretato da Luca De Filippo. A Scandicci, nel centenario del capolavoro poetico di Dino Campana, debutta invece “Canti orfici / Visoni”, diretto da Giancarlo Cauteruccio. Scopri i prossimi debutti – Renato Palazzi Continua a leggere…

Istantanee contro l’omofobia

"Still life", ricci/forte

“Still life”, lo spettacolo di ricci/forte ispirato a un triste fatto di cronaca, arriva a Milano. Anche “Sinfonia d’autunno” di Bergman, con la regia di Gabriele Lavia, è nel capoluogo lombardo. A Parma si svolge il festival Natura Dèi di Lenz. Scopri gli altri debutti settimanali – Renato Palazzi Per saperne di più

Nel segno di Eduardo

Natale in casa Cupiello

“Natale in casa Cupiello” nella rilettura di Antonio Latella a Roma è solo uno degli eventi dedicati al grande commediografo scomparso 30 anni fa. Scopri con noi i debutti da non perdere in settimana – Renato Palazzi Continua a leggere…

La crisi in 7 minuti

Ottavia Piccolo in 7 minuti

Il nuovo testo di Stefano Massini, sul braccio di ferro che oppose nel 2012 le operaie di un tessile francese ai loro dirigenti, dopo Bologna è in scena a Padova. Le marionette Colla e i Marcido Marcidorjs gli altri protagonisti della settimana – Renato Palazzi Continua a leggere…