Tag Archives: renato palazzi

I Post di Renato Palazzi

A volte fatico a seguire il pensiero dell’amico Franco Cordelli – Lo sapevate che nel decreto di riforma ministeriale non appare neppure una volta la parola attore? – Tra le terne selezionate dalla giuria de “Le maschere del Teatro”… Per saperne di più

Tragedie seriali

“Materiali per una tragedia tedesca” di Antonio Tarantino torna in scena a Udine in versione serial a puntate per la regia di Fabrizio Arcuri. Gli spettacoli da non mancare al Festival delle Colline Torinesi, al Napoli Teatro Festival e alla rassegna “Da vicino nessuno è normale” di Milano, città dove debutta anche il “Mercante di Venezia” diretto dal promettente Filippo Renda – Renato Palazzi Per saperne di più

Adesso sì, è Primavera

Al via a Castrovillari la diciassettesima edizione di Primavera dei teatri, il festival organizzato da Scena Verticale. Comincia anche il Festival delle Colline Torinesi, che proseguirà per quasi tutto giugno. Chiusura di stagione a Genova con la nuova drammaturgia italiana ed estera. Il progetto di Anagoor su Artemisia Gentileschi torna in scena a Milano, dove esordisce e prosegue fino al 12 giugno il Milano Off Isola Festival – Renato Palazzi Per saperne di più

Zoo di vetro e altre storie

In scena a Roma il dramma di Tennessee Williams diretto da Arturo Cirillo con un ottimo cast. A Milano, Zerogrammi con “Don Chisciotte”, la nuova performance di Alessandro Sciarroni e, dopo il successo di “Peperoni difficili”, la nuova pièce di Rosario Lisma “BAD and Breakfast”. In attesa di esordire in giugno al Festival delle Colline, Licia Lanera in “Orgia” di Pasolini in prova aperta a Mondaino Per saperne di più

Teatranti in trincea

A Roma va in scena il trittico sugli orrori della prima guerra mondiale “Uomini in trincea” con Marco Baliani, Giuseppe Cederna, Mario Perrotta. La quarta edizione di Festival IT – Independent Theatre è in corso a Milano. Sempre a Milano, da vedere “Il ritorno di Casanova” per la regia di Federico Tiezzi, già rappresentato al Museo del Bargello di Firenze. Debutta infine a Torino la rilettura come sempre personale di Leo Muscato dello scespririano “Come vi piace” Per saperne di più

Brook’s Battlefield

Si intitola “Battlefield” la nuova versione ridotta del celebre “Mahābhārata” di Peter Brook in scena a Roma nell’adattamento di Jean-Claude Carrière. A Palermo Claudio Collovà dirige “Horcynus Orca” di d’Arrigo, mentre Massimo Verdastro porta in scena i testi del poeta Nino Gennaro. A Genova Emanuele Conte e Michela Lucenti presentano “Orfeo rave”, progetto site specific per la Fiera del Mare. A Milano, infine, da non perdere la retrospettiva Deflorian-Tagliarini e il marionettista Neville Tranter – Renato Palazzi Per saperne di più

Primavera in Fabbrica

Comincia a Firenze e proseguirà fino a giugno la kermesse “Fabbrica Europa” con tanta danza ma non solo. A Milano, da vedere “Caro George” (regia di Antonio Latella), “Amore” di Scimone-Sframeli e il pluripremiato “I giganti della montagna” con Roberto Latini. Riveduta e corretta, torna in scena a Torino “Bersaglio su Molly Bloom” di Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, mentre a Venezia debutta “Smith & Wesson” di Alessandro Baricco, regia di Gabriele Vacis – Renato Palazzi Per saperne di più