Recensioni di spettacoli, libri, eventi

Macbeth alla Scala: c’è chi scende e c’è chi sale

Macbeth alla Scala. La prima opera della stagione della ripresa ( almeno auspicata). Clamori e glamour alla Premiere ambrosiana fissata anche dalla televisione. Ma è in teatro, dal vivo, che la qualità di un progetto musicale e teatrale si svela. … continua a leggere…

Iphigénie en Tauride, un felicissimo recupero dei teatri lombardi

 Un risultato di tutto rilievo  per il circuito lirico lombardo, con la rara riproposta dell’Iphigénie en Tauride di Gluck effettuata dai teatri di Pavia, Brescia, Como e Cremona (dove sarà nelle prossime settimane). Nella splendida cornice del Teatro Grande di Brescia … continua a leggere…

Norma. La scommessa vinta dei teatri emiliani

 Se non ci fossero loro… Ha ragione Davide Annachini. Gran parte della vitalità musicale e lirica italiana – e per tutte le tasche- è ancora affidata ai teatri di tradizione. I quali, come ci spiega qui, spesso riservano grandi soddisfazioni.- … Per saperne di più

In Arena Muti festeggia i 150 anni di Aida

foto di Gianluca Munari

L’Italia dei teatri e dei festival si sta ridestando. E noi torniamo sommessamente a raccontare ciò che vediamo e ascoltiamo. Sono stati mesi difficili e per noi di delteatro.it particolarmente dolorosi. Ma ripartiamo con quella positività fattiva che Maria Grazia … continua a leggere…

L’Elfo Puccini riparte con “Diplomazia”

Diplomazia

È stato bello ritrovarsi a teatro per questo spettacolo coinvolgente che rievoca la drammatica notte in cui i destini di Parigi e dei suoi abitanti furono legati alla decisione di un solo uomo. Una pièce misurata e ben recitata, che segna l’inizio di una stagione quanto mai tribolata – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Nell’acqua della vita Papaioannou riporta il teatro al mito

Durante il lockdown Dimitris Papaioannou ha elaborato una serie di visioni nelle quali il gioco del teatro si riconverte in immaginario senza tempo e due artisti si trasformano in due creature simboliche. E le ha regalate a due festival italiani- … continua a leggere…

Il Regio di Parma riapre ed è subito Verdi

Per cause di forza maggiore il Festival Verdi è tornato nella sede storica del Regio, prontamente apparecchiata per le norme anticovid e pronta ad ospitare una battagliera edizione di Ernani. Che consacra il talento di Michele Mariotti. –Davide Annachini continua a leggere…