Recensioni, news, approfondimenti di teatro

La democrazia in America

Debutta a Prato e dopo Bologna partirà per una lunga tournée europea il nuovo spettacolo di Romeo Castellucci, liberamente ispirato all’opera omonima di Tocqueville. Arriva a Milano da Lugano “Ifigenia in Aulide”, rivisitazione d’autore della tragedia euripidea a cura di Carmelo Rifici e Angela Demattè. Si intitola “Lo strano caso della notte di San Lorenzo” lo spettacolo ispirato a un fatto di cronaca, diretto da Roberto Cavosi, in scena a Bolzano – Renato Palazzi Per saperne di più

Passata la Pasqua…

… Ritorna il teatro. Con “Ritratto d’Italia” di Fabrizio Falco e Sara Putignano dal “Discorso” di Leopardi (a Torino). Con Le Belle bandiere nelle “Relazioni pericolose” di Choderlos De Laclos (a Brescia). Con “Un quaderno per l’inverno” di Pirozzi, diretto da Massimiliano Civica (a Roma). Con il “Lear” di Edward Bond ed Elio De Capitani in scena (a Milano) – Per saperne di più

Arietta di nuovo

Dopo anni di paziente lavoro, si inaugura sulle colline di Bologna il Teatro delle Ariette, ricavato dal deposito attrezzi agricoli della compagnia. Martinelli, Infante, Punzo, Scabia tra gli ospiti. Lasciate le colline dell’Appennino, Archivio Zeta presenta a Milano il suo “Macbeth” rivisitato. Il celebre romanzo di Elio Vittorini, “Conversazione in Sicilia” in scena a Firenze grazie a Murmuris. Debutta a Cesena il nuovo spettacolo del Teatro Valdoca, “Giuramenti”, nato nella residenza di Mondaino. La zia e la cugina di Jacqueline Kennedy sono le protagoniste della pièce del giovane Tobia Rossi in scena a Milano – Renato Palazzi Per saperne di più

Louise e Renée

Prima regia “pura” per Sonia Bergamasco, alle prese con lo scambio epistolare fra due donne lontane, interpretate da Isabella Ragonese e Federica Fracassi. Tratto dal romanzo di Honoré de Balzac. Una sifda coraggiosa, vinta dalle attrici – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Enter in aprile

A Ravenna il Teatro delle Albe con Ermanna Montanari riprendono una “chiamata agli artisti in forma di festival”: rispondono quest’anno Mimmo Borrelli, Lucia Calamaro, Luigi De Angelis ed Emanuele Wiltsch Barbero, Yuri Ancarani e Dewey Dell. Debutto a Bologna del nuovo spettacolo di Vittorio Franceschi “L’esecuzione”, con Laura Curino (regia di Marco Sciaccaluga). A Torino con “L’infanzia dell’alta sicurezza” Mimmo Sorrentino presenta il risultato di un lungo lavoro svolto con le detenute di massima sicurezza di Vigevano – Renato Palazzi Per saperne di più

Memoria dello Studio per le Serve

A trentadue anni dalla prima rappresentazione che li rivelò, i Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa hanno riportato in scena nell’ambito della rassegna “Stanze” l’atto unico tratto da Genet che mantiene intatta la sua suggestione – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

Ifigenia, liberata

La virgola del titolo di questa regia di Carmelo Rifici divide idealmente due mondi: quello della protagonista destinata al sacrificio e quello della sua impossibilità di vivere e amare. Ottimo il lavoro sugli e degli attori – Maria Grazia Gregori Per saperne di più

La cerimonia

Oscar De Summa apre una nuova trilogia con “La cerimonia”, in scena a Prato. A Roma debutta “Emilia” di Claudio Tolcachir, con Giulia Lazzarini. Sempre a Roma, Lisa Ferlazzo Natoli dirige il “Re Lear” di Edward Bond, con Elio De Capitani protagonista – Renato Palazzi Per saperne di più

Pezzi d’Europa di un’Europa in pezzi?

Christophe Meierhans, Theatre NO99, Rimini Protokoll e Welcome Project sono i protagonisti di un progetto che, a Milano, fa riflettere sullo stato dell’Unione Europea. Sempre a Milano, ” Louise e Renée. Frammenti di un discorso sull’amore” con Sonia Bergamasco regista, Federica Fracassi e Isabella Ragonese attrici. Arriva nel capoluogo lombardo anche la ripresa de “L’apparenza inganna” di Bernhard, per la regia di Federico Tiezzi. A Roma lo struggente “Ma” di Antonio Latella, ispirato alla figura materna in Pasolini. Infine, doppia presenza di Irina Brook con “L’isola degli schiavi” di Marivaux a Genova e “Terre noire” a Pistoia – Renato Palazzi Per saperne di più