Torna l’Aroldo di Verdi, non dalle crociate ma dall’Abissinia

Torna Aroldo, rara opera verdiana, in un tour nei bei teatri municipali dell’Emilia Romagna. L’ha vista per noi Davide Annachini continua a leggere…
Torna Aroldo, rara opera verdiana, in un tour nei bei teatri municipali dell’Emilia Romagna. L’ha vista per noi Davide Annachini continua a leggere…
Macbeth alla Scala. La prima opera della stagione della ripresa ( almeno auspicata). Clamori e glamour alla Premiere ambrosiana fissata anche dalla televisione. Ma è in teatro, dal vivo, che la qualità di un progetto musicale e teatrale si svela. … continua a leggere…
Un risultato di tutto rilievo per il circuito lirico lombardo, con la rara riproposta dell’Iphigénie en Tauride di Gluck effettuata dai teatri di Pavia, Brescia, Como e Cremona (dove sarà nelle prossime settimane). Nella splendida cornice del Teatro Grande di Brescia … continua a leggere…
Se non ci fossero loro… Ha ragione Davide Annachini. Gran parte della vitalità musicale e lirica italiana – e per tutte le tasche- è ancora affidata ai teatri di tradizione. I quali, come ci spiega qui, spesso riservano grandi soddisfazioni.- … Per saperne di più
Il Festival Verdi2021 è riuscito a non venir meno al suo consueto appuntamento nonostante la parentesi Covid abbia condizionato pesantemente l’occasione di festeggiare la nomina di Parma a Capitale Italiana della Cultura, che per quanto prolungata di un ulteriore anno … continua a leggere…
Agosto per gli appassionati di belcanto significa Rossini Opera Festival. E quest’anno significa anche tornare in scena, con tre opere viste per noi da Davide Annachini continua a leggere…
Continua la ricognizione di Davide Annachini degli appuntamenti operistici più attesi della stagione estiva 2021. Come il debutto di Anna Netrebko in Turandot. continua a leggere…
L’Italia dei teatri e dei festival si sta ridestando. E noi torniamo sommessamente a raccontare ciò che vediamo e ascoltiamo. Sono stati mesi difficili e per noi di delteatro.it particolarmente dolorosi. Ma ripartiamo con quella positività fattiva che Maria Grazia … continua a leggere…
Per cause di forza maggiore il Festival Verdi è tornato nella sede storica del Regio, prontamente apparecchiata per le norme anticovid e pronta ad ospitare una battagliera edizione di Ernani. Che consacra il talento di Michele Mariotti. –Davide Annachini continua a leggere…
Costretta dal Covid a ridimensionare le sue iniziative come Capitale Italiana della Cultura ( che comunque slittano al 2021) Parma salvaguarda il suo prezioso Festival Verdi e offre una bella versione del Macbeth rivisto da Verdi per Parigi- Davide Annachini … continua a leggere…