Recensioni, news, approfondimenti di opera lirica

Maggio fiorentino vincente a dispetto della crisi

L’amour des trois oranges

Il longevo festival italiano saluta il vecchio e glorioso Teatro Comunale di Firenze con un programma che ancora paga pegno ai tempi difficili ma brilla di alcune perle, come “ L’amour des trois oranges” di Prokof’ev Continua a leggere…

Elettrizzante Elektra alla Scala di Milano

Elektra

Consacrata al ricordo del regista Patrice Chéreau, scomparso di recente, l’Elektra andata in scena alla Scala è stata uno degli eventi memorabili dell’intera stagione. Il pubblico ha osannato l’intero cast canoro con continue chiamate e ovazioni. Ma il top dei consensi è adato al direttore Esa-Pekka Salonen – Davide Annachini Continua a leggere…

La vittoria dei Troiani di Berlioz

Les Troyens

La messa in scena de Les Troyens di Berlioz ha riportato alla Scala di Milano l’atmosfera dello spettacolo d’eccezione, difficile da ricordare in tempi recenti per un equilibrio altrettanto perfetto tra componente musicale e scenica – Davide Annachini Continua a leggere…

Maria Stuarda a Verona. Devia Save The Queen

Maria Stuarda

Opera portante del repertorio di Donizetti, quella andata in scena al Teatro Filarmonico ha regalato superbe qualità musicali e due indimenticabili primedonne: Mariella Devia e Sonia Ganassi. Bene anche il resto del cast, regia semplice e centrata – Davide Annachini Continua a leggere…

Donizetti e Luzzati, un doppio recupero

Il furioso

Si deve alla coraggiosa unione fra alcuni teatri minori di tradizione il gradevole recupero di “ Il furioso all’isola di San Domingo” di Donizetti, opera semiseria in voga nella prima metà dell’Ottocento – Davide Annachini Continua a leggere…

Traviata alla Scala: “sempre libera” di piacere. O no

Traviata 2013

Aleggiava lo spettro della mitica edizione del 1955 Callas-Visconti-Giulini su questa coraggiosa “Traviata”. Resta comunque l’impressione di uno spettacolo difficile da amare e talvolta da accettare – Davide Annachini Continua a leggere…

La sobria comicità di Antonio Albanese per il Don Pasquale

Don Pasquale

L’opera di Donizetti che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro Filarmonico di Verona si è avvalsa della regia del popolare comico. Un allestimento sobrio, ben diretto e cantato – Davide Annachini Continua a leggere…

Meyerbeer’s L’africaine at Teatro La Fenice in Venice

L'Africaine, Teatro la Fenice

Teatro La Fenice in Venice has chosen Meyerbeer ‘s L’Africaine to inaugurate its opera season. A reckless act during these hard times. The happy outcome has brought to our attention a job that grandparents of our grandparents knew by heart Continua a leggere…