Recensioni di spettacoli, libri, eventi

In The Mood for Dance con Alessandra Ferri

Dopo il grande successo di ‘Chéri’ Alessandra Ferri è tornata con Herman Cornejo per un nuovo progetto di danza e musica. Insieme a loro il pianista Bruce Levingston per una serata ad alto tasso di emozione – Silvia Poletti continua a leggere…

Divine parole in senso sparso

Damiano Michieletto ha avuto coraggio nello scegliere il testo di Ramón María del Valle-Inclán, poco noto e rappresentato in Italia. Curatissima nella parte formale, la sua regia manca della giusta amalgama fra gli attori – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

Bisio, padre “sdraiato” ma non domo

Claudio Bisio

“Father and Son”, il one-man show diretto puntualmente da Giorgio Gallione su testi di Michele Serra, è tagliato per le non scarse qualità dell’attore, che cattura più con un’ironia beffarda che con una comicità a fior di pelle e che, soprattutto, non è mai qualunquista – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

Quando padre fa rima con patria

La parola padre

“La parola padre”, lo spettacolo che Gabriele Vacis ha realizzato coi Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, porta a compimento un lungo lavoro di selezione internazionale ed elaborazione di storie di donne, alle prese con le molteplici sfaccettature di un ruolo scomodo e ingombrante – Renato Palazzi Continua a leggere…

Una sfida nel nome di Stravinsky. Il Sacre di Virgilio Sieni

Il progetto “Nelle Pieghe del Corpo” che a Bologna prevede una full immersion nel mondo di Virgilio Sieni ha visto il coreografo alle prese con Le Sacre du Printemps di Stravinsky. Una vera impresa, riuscita in parte – Silvia Poletti continua a leggere