Recensioni di spettacoli, libri, eventi

“The Nature” di Mårten Spångberg

Mårten Spångberg Dance Company

A Santarcangelo esplode come una bomba il nuovo lavoro dell’artista svedese, tra passi di storia della danza, karaoke, coreografie pop e pittura murale – Andrea Falcone Continua a leggere…

Peter Pan di Bob Wilson: un privilegio per pochi

Per Pan di Bob Wilson

È straordinario lo spettacolo andato in scena al Festival dei Due Mondi di Spoleto, che ha visto riuniti ancora una volta il regista texano e il formidabile Berliner Ensemble. Tuttavia, viene da chiedersi: quale teatro italiano potrà sostenerne i costi esorbitanti? – Renato Palazzi Continua a leggere…

Fabrizio Gifuni in Lo Straniero di Camus

Fabrizio Gifuni

Prosegue il percorso dell’attore nelle vite di scrittori eccellenti. Dopo Pasolini, Gadda, Saint Exupery e Pavese, è la volta di Albert Camus, di cui rilegge con arguzia la parabola esistenzialista del protagonista Meursault – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…

San Francisco Ballet: grande danza a Spoleto

Primo dei due appuntamenti con la danza del 57.mo Festival dei Due Mondi (l’altro è con la Paul Taylor Dance Company) lo spettacolo del San Francisco Ballet riporta in Italia una delle maggiori compagnie di balletto nordamericane, con fuoriclasse da tutto il mondo – Silvia Poletti Continua a leggere…

Il passato degli Anagoor brucia come il presente

Anagoor, "Virgilio brucia"

“Virgilio brucia”, il nuovo spettacolo del gruppo di Castelfranco Veneto, si fonda ancora una volta su un capolavoro del passato disegnando, senza concessioni estetiche, imprevisti e spiazzanti paralleli con il contemporaneo grazie a riusciti intrecci di linguaggi – Renato Palazzi Continua a leggere…

C’è tutto un Mondo che danza alla Biennale di Sieni

Il Festival Internazionale di Danza della Biennale di Venezia si trasforma in una rivoluzionaria Terra di Conquista per danzatori, performers, coreografi e spettatori ‘danzanti’ nel nome di una Utopia possibile – Silvia Poletti Continua a leggere…