Recensioni di spettacoli, libri, eventi

Nell’acqua della vita Papaioannou riporta il teatro al mito

Durante il lockdown Dimitris Papaioannou ha elaborato una serie di visioni nelle quali il gioco del teatro si riconverte in immaginario senza tempo e due artisti si trasformano in due creature simboliche. E le ha regalate a due festival italiani- … continua a leggere…

Il Regio di Parma riapre ed è subito Verdi

Per cause di forza maggiore il Festival Verdi è tornato nella sede storica del Regio, prontamente apparecchiata per le norme anticovid e pronta ad ospitare una battagliera edizione di Ernani. Che consacra il talento di Michele Mariotti. –Davide Annachini continua a leggere…

Oriente Occidente 2020. La danza riparte tra visioni ancestrali e sogni cibernetici

Il quarantesimo anno del festival di Rovereto si è aperto con due prime assolute affidate alle diverse visioni dello svedese Pontus Lidberg e lo spagnolo Marcos Morau. Entrambi ad indicarci possibili scenari del nostro futuro. -Silvia Poletti continua a leggere…

All’Arena la musica vince a dispetto del virus e del maltempo

L’Arena di Verona non si è arresa al Covid e è corsa ai ripari con una programmazione lussuosa per le voci dispiegate e i programmi musicali presentati. Che hanno sconfitto così anche il terribile meteo che ha colpito la città– … continua a leggere…

Roméo et Juliette di Gounod alla Scala: bravi tutti ma Viotti di più

Roméo et Juliette

La direzione del giovane talento della bacchetta in luminosa ascesa, al debutto scaligero, si è fatta notare nonostante la presenza in scena di due star internazionali come Diana Damrau e Vittorio Grigolo, infondendo all’opera di Gounod una lettura nitida vibrante elegantissima – Davide Annachini Per saperne di più

A Verona più che la tradizione vince Donizetti

Lucia di Lammermoore

Un’inaugurazione nel rispetto della tradizione per il Teatro Filarmonico. Donizetti vince su tutto, testimoniato dai calorosi applausi finali. Solida la direzione di Andriy Yurkevych e fedele con qualche cedimento la regia di Renzo Giacchieri. In spolvero l’Edgardo di Enea Scala, più convincente sul versante intimista Ruth Iniesta nel ruolo eponimo – Daviche Annachini Per saperne di più

Misericordia

Misericordia

Una “storia manifesto” che rinnova lo stile e la personale lettura del presente di Emma Dante, uno sguardo che lascia il segno, uno spettacolo breve ma denso di cose non dette, di sentimenti urgenti e necessari. Bravissimo il cast, con Simone Zambelli in evidenza – Maria Grazia Gregori Per saperne di più