Tag Archives: renato palazzi

L’Arialda è sola

Dopo aver portato in scena due drammi di Testori, Valter Malosti debutta a Moncalieri con il progetto della sola “Arialda”. A Milano, da vedere gli Anagoor con “Virgilio brucia”; “Casa di bambola” con la coppia Marina Rocco/Filippo Timi e il biografico “Stasera sono in vena” di e con Oscar De Summa. A Roma, il curioso “La leggenda del pallavolista volante” di e con Andrea Zorzi – Renato Palazzi Per saperne di più

I Post di Renato Palazzi

In cui si fanno gli auguri a un grande artista del teatro nazionale di ricerca, si riferiscono sogni rivelatori, ci si interroga sui bizzarri effetti della riforma dello spettacolo ma anche sulla “tenuta” di uno spettacolo allo scorrere inesorabile dei tempo Per saperne di più

Consigli pre-natalizi

A Milano e Roma spettacoli di marionette di alto livello e tradizione con la compagnia Carlo Colla e Figli e i “Piccoli” di Podrecca. Installazione + performance a Milano in ricordo di Heiner Müller. A Roma, la compagnia Xe presenta “…e d’oro le sue piume” Per saperne di più

Besame mucho

A Genova l’omaggio a Edoardo Sanguineti di Pino Petruzzelli e Mauro Pirovano. A Firenze per le feste “Archeologia della Passione” di Virgilio Sieni. “Ritter, Dene, Voss”, capolavoro di Bernhard, a Bologna per la regia di Pietro Babina. Infine a Milano “Miseria & Nobiltà” di Scarpetta ripreso da Michele Sinisi e “Amore e Anarchia” di Luigi Dadina e Laura Gambi Per saperne di più

Materiali per una tragedia tedesca

È questo il titolo del testo scritto da Antonio Tarantino sulla Germania degli anni ’70, che Fabrizio Arcuri porta in scena a Udine in forma di serial teatrale. “Re Lear” di Edward Bond a Roma, “Wonder Woman” e “Due donne che ballano” a Milano, “John e Joe” di Agota Kristof a Parma sono gli altri debutti da non mancare in settimana – Renato Palazzi Per saperne di più

Strategie fatali

Si intitola “Strategie fatali” la nuova pièce di Lino Musella e Paolo Mazzarelli, al debutto ad Ancona e poi a Napoli. Al via a Verona “David è morto”, nuova produzione dei Babilonia Teatri. Week-end affollato a Milano, con gli esordi di “Puntila e il suo servo Matti” dell’Elfo, “Credoinunsolodio” di Stefano Massini e il focus svizzero di Zona K – Renato Palazzi Per saperne di più

Ci scusiamo per il disagio

“Ci scusiamo per il disagio” è il titolo del nuovo spettacolo-inchiesta degli Omini che approda in palcoscenico a Pistoia. Inaugurazione a Torino del nuovo spazio Marcidofilm!, che segna i 30 anni di attività dei Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa e tiene a battesimo il nuovo spettacolo “AmletOne!”. Scopri gli altri debutti della settimana Per saperne di più

Gli Anelanti

“Anelante” è il nuovo spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, in scena a Torino. C’è “Il giocatore” di Dostoevskij dietro “Liturgia zero” di Valery Fokin al debutto a Napoli. Il promettente “Homicide House” di Emanuele Aldrovandi è a Milano, come pure lo sperimentale “C’è un diritto dell’uomo alla codardia”, basato sul teatro di Heiner Müller. Cast di spicco per la “Fedra” diretta da Andrea De Rosa, in scena a Cesena Per saperne di più