I video selezionati da Delteatro.it

Visita al padre e altre storie

Visita al padre

Al debutto la pièce di Schimmelpfennig/Rifici ma anche il nuovo spettacolo di Emma Dante, “Le sorelle Macaluso”, “Quartett” di Heiner Müller, “L’ispettore generale” di Gogol/Michieletto, “Non si sa come” di Pirandello/Tiezzi e “Perduto Pinocchio” di Virginio Liberti. I gruppi della nuova scena in “Apache” – Renato Palazzi Per saperne di più

Morte di un commesso viaggiatore

Morte di un commesso viaggiatore

Al debutto Elio De Capitani nel celebre dramma di Arthur Miller; Sara Bertelà protagonista in “Una specie di Alaska”; “Il guaritore” con Michele Sinisi al Valle Occupato, “Lingua Imperii” degli Anagoor e ben due testi di Eduardo Erba, “Vera Vuz” e “Italia anni dieci” – Renato Palazzi Continua a leggere…

Il 2014 comincia a pieno ritmo

Orchidee

Carullo-Minasi e il ritorno di “L’origine del mondo” di Lucia Calamaro; Pippo Delbono con “Orchidee”, il debutto di “Zoo di vetro” diretto da Cirillo e infine l’articolato progetto su Ödön von Horváth del Teatro Due – Renato Palazzi Continua a leggere…

Traviata alla Scala: “sempre libera” di piacere. O no

Traviata 2013

Aleggiava lo spettro della mitica edizione del 1955 Callas-Visconti-Giulini su questa coraggiosa “Traviata”. Resta comunque l’impressione di uno spettacolo difficile da amare e talvolta da accettare – Davide Annachini Continua a leggere…

Il teatro per le feste

Novità, “strenne” natalizie ma anche il ritorno sulle scene di alcuni tra gli spettacoli più applauditi delle stagioni passate rendono il periodo fra Natale e la Befana ricco di proposte – Renato Palazzi Continua a leggere…

La sobria comicità di Antonio Albanese per il Don Pasquale

Don Pasquale

L’opera di Donizetti che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro Filarmonico di Verona si è avvalsa della regia del popolare comico. Un allestimento sobrio, ben diretto e cantato – Davide Annachini Continua a leggere…