In Plaza ma solo 48 ore

“La Plaza”, il nuovo spettacolo dell’imperdibile gruppo catalano El Conde de Torrefiel, è in scena a Milano per due sole repliche. Scopri gli altri dubutti della settimana teatrale – Renato Palazzi Per saperne di più
“La Plaza”, il nuovo spettacolo dell’imperdibile gruppo catalano El Conde de Torrefiel, è in scena a Milano per due sole repliche. Scopri gli altri dubutti della settimana teatrale – Renato Palazzi Per saperne di più
Nella bella sede del Teatro al Parco di Parma, il Teatro delle Briciole ospita “Impertinente festival”, rassegna di spettacoli con burattini, marionette e pupazzi di ogni genere e tipo. Fra gli ospiti Agrupación Señor Serrano, Livsmedlet, Is Mascareddas, Riserva Canini e Roberto Abbiati. Scopri gli altri debutti della settimana – Renato Palazzi Per saperne di più
A Milano e a Prato va in scena il primo spettacolo che l’artita belga realizza in lingua italiana. A interpretarlo è Lino Musella. Scopri gli altri debutti teatrali della settimana – Renato Palazzi Per saperne di più
Fino a domenica 10 marzo la rassegna emiliano-romagnola propone numerose presenze internazionali, da Sergio Blanco a Proton Theatre, da Gabriel Calderón ai Berlin. Scopri gli altri imperdibili debutti della settimana – Renato Palazzi Per saperne di più
Il gruppo inglese Kaleider è di passaggio a Milano con il loro “The Money”, performance a metà fra gioco e spettacolo, in cui gli spettatori sono chiamati a decidere come stanziare una certa somma di denaro. Scopri gli altri debutti settimanali – Renato Palazzi Per saperne di più
Si intitola “Beatitudo” il nuovo spettacolo di Armando Punzo con la Compagnia della Fortezza, in scena a Milano. Scopri gli altri debutti da non perdere in settimana – Renato Palazzi Per saperne di più
“Schwanengesang D774”, lo spettacolo di teatro musicale ideato da Romeo Castellucci su musiche di Schubert per il festival di Avignone, è a Milano per tre sole repliche. Scopri gli altri debutti settimanali da non perdere – Renato Palazzi Per saperne di più
Fra i pochi debutti in cartellone, si segnala “Un intervento” dell’inglese Mike Bartlett, tradotto da Jacopo Gassman e diretto da Fabrizio Arcuri. Scopri le altre segnalazioni settimanali – Renato Palazzi Per saperne di più
Si intitola significativamente “E pecché? E pecché? E pecché? Pulcinella in purgatorio” il nuovo spettacolo di Andrea De Rosa su drammaturgia originale di Linda Dalisi in scena a Napoli. Scopri gli altri spettacoli al debutto – Renato Palazzi Per saperne di più
Il tema delicato dei ragazzi autistici è al centro di “Dedalo e Icaro”, spettacolo in scena a Milano per la regia di Francesco Frongia, in collaborazione con la compagnia Eco di fondo. Scopri gli altri debutti settimanali – Renato Palazzi Per saperne di più