Copi, scandaloso Copi
Con una regia aguzza e raggelata, Andrea Adriatico esaspera il linguaggio volutamente eccessivo dell’autore franco-argentino, facendone emergere la vena derisoria e disperata – Renato Palazzi Continua a leggere…
Con una regia aguzza e raggelata, Andrea Adriatico esaspera il linguaggio volutamente eccessivo dell’autore franco-argentino, facendone emergere la vena derisoria e disperata – Renato Palazzi Continua a leggere…
Coreografo allo stato puro Alexei Ratmansky porta alla Scala la sua danza rigogliosa, che da New York guarda alla Russia del passato con ironico distacco e inevitabile nostalgia – Silvia Poletti continua a leggere
L’opera di Donizetti che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro Filarmonico di Verona si è avvalsa della regia del popolare comico. Un allestimento sobrio, ben diretto e cantato – Davide Annachini Continua a leggere…
Paola Vannoni e Roberto Scappin, animatori di Quotidiana.com, praticano un teatro di matrice eminentemente surreale. Una proposta curiosa, da vedere e su cui riflettere Continua a leggere…
Uno spettacolo intenso ma pieno di humour, quello scritto da Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi. Che trova in Gianrico Tedeschi una straordinaria presenza teatrale – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…
Quattro nuove compagnie prodotte e tenute a battesimo da altrettante formazioni con esperienza. Anche così si rinnova la scena coreutica italiana – Andrea Falcone Continua a leggere…
Con un radiodramma dal vivo in cui presta la voce a tutti i personaggi, Edoardo Ribatto racconta con efficacia, fra realtà e finzione, la storia di due amici scrittori nell’Urss post-stalinista – Maria Grazia Gregori Continua a leggere…
Ripensare Giselle fa tremare i polsi. Ma la lettura che ne fa Eugenio Scigliano per i giovanissimi ballerini dello Junior Balletto di Toscana si dimostra vincente. Continua a leggere…
Teatro La Fenice in Venice has chosen Meyerbeer ‘s L’Africaine to inaugurate its opera season. A reckless act during these hard times. The happy outcome has brought to our attention a job that grandparents of our grandparents knew by heart Continua a leggere…
L’opera di Meyerbeer ha inaugurato la stagione lirica della Fenice di Venezia, riportando all’attenzione un lavoro che i nonni dei nostri nonni conoscevano a menadito – Davide Annachini Continua a leggere…